HOME
-
Trattamento IVA costi comuni professionisti: chiarimenti ADE
Riaddebito spese tra professionisti e IVA: come fatturare correttamente? I chiarimenti dell’Agenzia nella Risposta 189/2025
-
Autotutela per atti sanzionatori: le novità del Correttivo
Il Governo ha approvato un Decreto Correttivo al Dgs su Ires e Irpef con anche novità per l'istituto dell'Autotutela obbligatoria e altro
-
Nuovo Testo Unico IVA: le novità del testo preliminare
Approvato il Testo Unico IVA con un'importante attività di inserimento e coordinamento di tante novità. Si raccolgono in un testo organico tutte le norme in materia
-
Derivazione rafforzata PMI: anche per chi adotta il bilancio semplificato
Il 14 luglio il Cdm ha approvato un Decreto Correttivo con norme: su derivazione rafforzata e altro in materia di persone fisiche e imprese
-
Bonus acquisto carta imprese editrici: elenco beneficiari 2024
Bonus acquisto carta imprese editrici: tutte le regole e il primo elenco di beneficiari. Prossima finestra per richiederlo in ottobre 2025
-
Tassazione Plusvalenze superbonus: chiarimenti dal CNDCEC
Documento di studio del CNDCEC per chiarire alcuni aspetti controversi della tassazione delle plusvalenze da superbonus
-
Oratori ETS: regole per richiedere i contributi
Avviso con le regole per i contributi per gli Oratori negli enti del terzo settore: beneficiari parrocchie, onlus, ets. Tutte le regole per i progetti da concludersi entro il 2026
-
Impianti sciistici Appennino: domande di aiuti entro il 10 luglio
Avviso del Tursimo con le regole per le domande di aiuti al settore sciistico dell'Appennino
-
Contributi per ASD e SSD per eventi sportivi: domande fino al 15 dicembre
Eventi sportivi di rilevanza internazionale: domande di contributo per SSD e ASD dall'8 maggio al 15 dicembre prossimo, tutte le regole per aderire
-
Regime forfettario: chiarimenti su compatibilità con il regime del margine
Le Entrate chiariscono il caso di un contribuente che vuole chiedere il regime forfettario, avendo prima aderito al regime del margine