-
Conferimenti e riporto delle perdite fiscali: nuove regole e controlli sulla vitalità
Estese alle società conferitarie le regole di limitazione del riporto delle perdite previste per le scissioni con la conversione in legge del DL Fiscale n. 84/2025
-
Marchio ceduto: non è ramo d’azienda
Quando la cessione del marchio è soggetta a IVA in quanto non rientra nella cessione di ramo d'azienda
-
Cessioni quote di Studio: novità nel DL fiscale
Vediamo le novità per le cessioni di quote dello studio in vigore dal 18 giugno a seguito del DL Fiscale
-
Affitto d’azienda: imposta di registro e IVA, chiarimenti ADE
Le Entrate chiariscono la spettanza dell'imposta di registro e dell'IVA per il caso dell'affitto d'azienda
-
Cessione di quote di srl: tassazione in presenza di accordo tra i soci
Cessione quote sociali di srl: se la società acquirente non accetta l'accordo post cessione tra i soci, la tassazione è in base al valore corrisposto dall'acquirente
-
Operazioni straordinarie transfrontaliere: Circolare Assonime del 07.06
Assonime spiega le novità introdotte dal Dlgs n 19/2023 che recepisce la Direttiva UE sulle operazioni transfrontaliere. Sintesi dal comunicato stampa del 7 giugno
-
Operazioni straordinarie transfrontaliere: recepita Direttiva UE
Con Dlgs n 19/2023 in GU n 56 del 7 marzo si attuano le norme UE con modifica alle operazioni straordinarie transfrontaliere
-
Credito d’imposta imprese non energivore: chiarimenti per le fusioni
Chiarimenti per il credito di imposta imprese non energivore: il costo medio nel caso di fusione
-
Cessione ramo d’azienda: i legittimati a chiedere il rimborso IVA
Soggetto legittimato a presentare la richiesta di rimborso IVA in ipotesi di cessione d'azienda con estinzione del dante causa