-
Detrazioni figli a carico: fino a che età spetta
Detrazioni per figli fiscalmente a carico: l''Agenzia specifica che le detrazioni per figli a carico spettano anche oltre i 30 anni, vediamo il chiarimento dell'interpello
-
Familiari a carico: le novità che correggono le detrazioni
Il Correttivo approvato in via preliminare prevede una riorganizzazione delle detrazioni per i familiari a carico: riepiloghiamo le novità già in vigore e cosà dovrebbe cambiare
-
730/2025: le spese funebri
Spese funebri e detrazione nel 730 e nel Modello Redditi PF 2025
-
Mutui agrari: regole per il 730/2025
Mutui agrari: regole di detrazione al 19% degli interessi passivi nel modello 730/2025, come spoecificate nelle ultime istruzioni dell'agenzia
-
Ravvedimento speciale: interessi indeducibili per il professionista
Chiarimenti ADE sulla deducibilità degli interessi sul ravvedimento speciale per il lavoratore autonomo
-
Associazione professionisti: deducibile il rimborso chilometrico agli associati
La Cassazione chiarisce la deducibilità dei rimborsi chilometrici corrisposti ai professionisti associati di una associazione professionale
-
Detrazioni Irpef: cosa cambia dal 2025
La Legge di Bilancio contiene alcune modifiche alla norma sul riordino delle detrazioni che interferiscono anche sui bonus edilizi, facciamo il punto
-
Omaggi natalizi imprese 2024: regole in vigore
Omaggi natalizii imprese 2024: regole di deducibilità valide ad oggi per le prossime festività. La bozza di DDL di bilancio prevede novità valide però dal 2025
-
Invio dati all’ADE per spese di trasporto pubblico: FAQ del 5.11
Pubblicate nuove FAQ sulla comunicazione dei dati all'ADE in merito alle spese di trasporto pubblico: vediamo i chiarimenti e riepiloghiamo le regole
-
Spese funebri e detraibilità nel 730/2024
Le spese funebri sono detraibili dall'imposta al 19%. Per la detraibilità devono essere effettuate con mezzi di pagamento tracciabli. Le detraibilità varia al variare del reddito.