-
Redditi PF 2025: novità di quest’anno
Modello Redditi 2025 anno di imposta 2024: vediamo le modalità e i termini di presentazione e una sintesi delle principali novità
-
Redditi PF 2025: il quadro CP per il concordato preventivo biennale
Pubblicati i definitivi dei dichiarativi 2025: tra gli altri anche il Modello Redditi PF 2025 con le novità per il CPB concordato preventivo biennale
-
Premio per reperto archeologico: perché è soggetto a ritenuta d’acconto
Il Ministero della Cultura chiedeva chiarimenti sul trattamento fiscale della somma corrisposta a titolo di premio per il ritrovamento di un reperto archeologico: la risposta ADE
-
Chiarimenti CPB: accesso annuale e integrativa a sfavore
Con la pubblicazione di ulteriori FAQ e con il Videoforum, l’Agenzia delle Entrate propone nuove precisazioni sul Concordato Preventivo Biennale
-
Cessione diritto di superficie: quando è tassato il corrispettivo
Le Entrate chiriscono la tassazione del corrispettivo nella cessione del diritto di superficie anche alla luce delle novità introdotte dalla scorsa Legge di Bilancio
-
Concordato preventivo biennale: non è possibile l’adesione con la dichiarazione tardiva
La Circolare AdE 18/E/2024 precisa che il termine per l’adesione al Concordato preventivo biennale è da ritenersi "perentorio"
-
Dichiarazione 2024: il calendario aggiornato dopo il Correttivo
Vediamo le scadenze per i modelli 730/2024 e Redditi PF 2024: gli invii alla luce anche del Decreto correttivo di agosto
-
Dichiarazione dei redditi con solo Frontespizio: non è omessa
Dichiarazione con il solo frontespizio e importi a zero: non è omessa per la Cassazione
-
Modello Redditi PF 2024: rigo RC6 sul periodo di lavoro
Modello Redditi PF 2024 istruzioni per il quadro RC righi RC6 e RC14 ai fini del trattamento integrativo
-
Redditi PF 2024: il quadro Nuovi Residenti (NR)
Regime fiscale speciale riservato alle persone fisiche che trasferiscono la propria residenza in Italia: possono optare per l'imposta sostitutiva a certe condizioni. Il quadro NR